Fornitura gratuita e semi-gratuita libri di testo
Si
ricorda che il prossimo 30 gennaio scadrà il termine per la presentazione delle
istanze per poter accedere ai benefici relativi alla fornitura gratuita e
semi-gratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2014/2015: le domande,
da parte dei soggetti interessati, da redigere su appositi modelli, disponibili
presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune, dovranno pervenire, a pena di
esclusione, all’Ufficio Protocollo del Comune entro tale data.
Le
condizioni per poter accedere ai benefici di cui sopra sono le seguenti:
1) il reddito complessivo del nucleo familiare, derivante da
attestato ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) riferito ai
redditi anno 2013, deve essere pari o inferiore ad € 10.632,93;
2) il richiedente deve presentare la fattura dettagliata o lo
scontrino fiscale con allegato elenco dei libri, a dimostrazione dell’acquisto
effettuato.
Agli aventi diritto, suddivisi secondo fasce di reddito, saranno rimborsate le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo come di seguito specificato:
Agli aventi diritto, suddivisi secondo fasce di reddito, saranno rimborsate le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo come di seguito specificato:
a) nella misura del 100% per i redditi ISEE compresi nella fascia da
€ zero ad € 5.000,00;
b) nella misura del 75% per i redditi ISEE compresi nella fascia da
€ 5.000,01 ad € 7.500,00;
c) nella misura del 50% per i redditi ISEE compresi nella fascia da
€ 7.500,01 ad € 10.632,93.
Commenti
Posta un commento