Contratto di Fiume Alento
Un momento della riunione |
Una
programmazione negoziata il cui obiettivo porta alla gestione integrata delle
criticità delle aree idrografiche. Si è svolto
giovedì 30 ottobre scorso, presso la Sala consiliare del Comune di Bucchianico,
l’incontro, al quale per il Comune di Francavilla al Mare ha partecipato
l’Assessore all’Ambiente ed all’Ecologia, Gianluca Bellomo, riguardante il
cosiddetto “Contratto di Fiume Alento”.
Il primo
obiettivo del “Contratto di Fiume Alento” è quello di individuare i temi della
gestione ambientale che potranno essere affiancati anche da un programma di
valorizzazione culturale e turistica unitaria, attraverso iniziative sportive o
di avvicinamento dei cittadini al fiume come risorsa storica, turistica,
culturale, diventando, nel contempo, una via di comunicazione naturale e privilegiata tra la
costa e le zone interne e viceversa.
Nel corso
dell’incontro, si sono evidenziate, inoltre, le problematiche riguardanti il
controllo dei processi depurativi delle acque reflue; le discariche abusive di
rifiuti; la difficoltà di gestione e manutenzione degli alvei per la
prevenzione e per la sicurezza dal rischio alluvioni; l’importanza del controllo
della qualità delle acque del fiume, fondamentale ad assicurare la balneabilità
della acque marine nei pressi della foce.
Alla riunione
hanno anche partecipato i rappresentanti dei Comuni di Serramonacesca,
Roccamontepiano, Casalincontrada, Fara F. Petri, Bucchianico, Chieti, Ripa
Teatina, Torrevecchia Teatina.
Commenti
Posta un commento