Mobilità sostenibile e Puliamo il Mondo: l'impegno del Comune
Settimana europea della mobilità sostenibile. Il Comune di Francavilla al Mare aderisce alla Settimana europea della Mobilità Sostenibile, un’iniziativa
promossa dalla Commissione europea e dal Ministero dell’Ambiente con
l’obiettivo di mettere in comunicazione diversi soggetti – enti locali,
associazioni e privati - per realizzare iniziative e progetti attinenti a
questo tema.
“Lo slogan scelto per il 2014, ‘Our Streets, Our Choice’ (‘Le nostre strade – La nostra scelta’) – fa presente l’Assessore all’Ambiente, Gianluca Bellomo - mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra il traffico motorizzato e l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, evidenziando il ruolo attivo che ciascun cittadino può avere nel miglioramento della qualità dell'aria attraverso scelte di mobilità”.
“Lo slogan scelto per il 2014, ‘Our Streets, Our Choice’ (‘Le nostre strade – La nostra scelta’) – fa presente l’Assessore all’Ambiente, Gianluca Bellomo - mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra il traffico motorizzato e l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane, evidenziando il ruolo attivo che ciascun cittadino può avere nel miglioramento della qualità dell'aria attraverso scelte di mobilità”.
Con partenza
domenica 21 settembre 2014, si percorreranno, da Francavilla al Mare a Fano e
ritorno, 450 chilometri in bicicletta per divulgare l’uso di questo mezzo quale
idoneo anche per lunghi spostamenti. All’arrivo in Piazza Adriatico, alle ore
16.00 circa, si terrà una pedalata nelle vie della città nel tratto di strada
compreso tra Piazza Adriatico – Viale Alcione – Viale Nettuno – Via G.
d’Annunzio - Via F. P. Tosti altezza spartitraffico incrocio Via T. Marino e
ritorno (circuito cittadino). La passeggiata non è competitiva ma dimostrativa.
Puliamo il Mondo. Il prossimo
26 settembre, invece, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, in Via Adriatica –
Giardini Centrali (nei pressi della Scuola Elementare San Franco),
l’Assessorato all’Ambiente ha organizzato la manifestazione nazionale promossa
da Legambiente denominata Puliamo il Mondo, con il patrocino del
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Rappresentanza in
Italia della Commissione Europea, dell’UPI (Unione Province Italiane), di
Federparchi, di Uncem (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani) e di
Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite). Puliamo il Mondo è
l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di
volontariato ambientale del mondo. La XXII edizione avrà come slogan: ‘Esiste
un intero spazio da riconquistare, quello della tua città’. Dal 26 al 28
settembre, in tutta la Penisola, la campagna internazionale, Clean Up the
World, organizzata in Italia da Legambiente, coinvolgerà migliaia di
cittadini per liberare i parchi, le rive dei fiumi, i boschi, le spiagge e le
città dal degrado e per riscoprire la bellezza del nostro paesaggio. I
volontari, muniti di guanti, rastrelli e ramazze, sono già pronti per scendere
in campo. Quest’anno, l’Associazione Orizzonte partecipa a Puliamo il
mondo 2014.
“Il nostro
Comune, con la collaborazione del Circolo Legambiente Le Diomedee di
Francavilla al Mare e della Co.Sve.Ga. – afferma l’Assessore all’Ambiente, Gianluca Bellomo -, ritiene
importante lavorare per una città più pulita e più bella, più a misura di tutti
i cittadini e in particolare dei bambini. Inoltre, vivere in prima persona
l'esperienza di curare uno spazio pubblico ha una enorme valenza educativa”.
In caso di
condizioni meteorologiche avverse, la manifestazione verrà rinviata a venerdì 3
ottobre 2014
Commenti
Posta un commento