Rafforzamento delle scogliere, l'impegno del Comune di Francavilla
Consolidamento e
rafforzamento delle scogliere così da limitare gli effetti causati dalle
mareggiate. E’ quanto proposto dal Comune di Francavilla al Mare nel corso
della Conferenza dei Servizi che si è tenuta nella mattinata di martedì 16
luglio 2013 presso gli uffici della Regione Abruzzo - Servizio Opere marittime
e Acque marine - per discutere circa l’accordo di programma finalizzato alla
programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la
mitigazione del rischio idrogeologico – Lavori di consolidamento delle
scogliere esistenti e chiusura dei varchi nel territorio del Comune di
Francavilla al Mare. Durante l’incontro si è proposto di utilizzare i ribassi d’asta per ampliare quanto
più possibile le zone nelle quali rinforzare le scogliere. Ciò servirà per contrastare e limitare i
fenomeni erosivi con conseguenti benefici per gli operatori balneari della
nostra città poiché tali interventi avranno come conseguenza un aumento degli
arenili sul territorio comunale.
Inoltre, il Comune di Francavilla ha proposto anche l’ampliamento dei lavori
riguardanti le chiusure di alcuni varchi con barriere soffolte, cioè
sott’acqua, tra una scogliera e l’altra in modo tale da limitare il fenomeno
erosivo nei punti maggiormente critici del litorale cittadino. Come garantito anche nelle riunioni svolte
in Comune insieme a balneatori e associazioni di categoria, Palazzo di Città ha
ribadito con forza le necessità e priorità del litorale francavillese. Nel corso del summit, si è anche discusso
del problema relativo al rinascimento morbido, e in particolare della necessità
di limitare lungaggini burocratiche agli operatori del settore, disponibili a
tale tipo di intervento. All’incontro, insieme a tecnici della
Regione Abruzzo e del Comune di Francavilla al Mare, hanno partecipato anche tecnici
dell’Agenzia delle Dogane e dell’Agenzia del Demanio regionale per l’Abruzzo e
Molise.
Commenti
Posta un commento